LECCE – Nel CdA dell’Università del Salento il rettore Vincenzo Zara ha comunicato buone notizie nel settore dell’edilizia universitaria. Ci sono 49 milioni pronti per manutenzione ed edificazione di nuovi spazi. Novità anche però il corso di Medicina. Tutti i punti affrontati in un riassunto inviato dall’ufficio di comunicazione dell’università. …
Leggi l'Articolo »Notizie Associate al Tag: università
Benevento: acquisto testi scolastici, aperti i termini per presentare la …
L’Ufficio Istruzione del Comune di Benevento rende noto che sono aperti i termini per la presentazione delle domande per l’acquisto dei libri di testo per l’anno scolastico 2018/2019 da parte degli alunni che frequentano le scuole medie e superiori, sia statali che paritarie, ubicate in città e il cui reddito …
Leggi l'Articolo »Microplastiche anche nelle feci umane. Lo dimostra uno studio
Il fatto che siamo invasi dalle microplastiche non è una novità. Il dato allarmante riguarda la quantità di contesti in cui la letteratura scientifica rileva la presenza di questi microscopici residui, frutto dell’inquinamento marino universalmente noto come “marine litter”. L’ultimo studio a destare preoccupazione, questa volta per la salute umana, …
Leggi l'Articolo »Accademia Despar, l’alta formazione di Maiora
Il bilancio dei tre anni di vita dell’Accademia Despar, un progetto voluto da Maiora, concessionaria del marchio Despar per il Centro-Sud, si sintetizza in cifre: oltre 1.000 collaboratori coinvolti, 65 corsi di formazione attivati e 3,5 milioni di euro investiti in poco più di tre anni. Dal 2015 ad oggi …
Leggi l'Articolo »“Accademia Despar” dedicata alla formazione del personale
Una vera e propria Accademia dedicata alla formazione del personale è stata fortemente voluta da Maiora, concessionaria del marchio Despar per il Centro-Sud, non solo per formare tecnicamente e professionalmente il proprio personale, ma soprattutto per preparare a gestire l’aspetto relazionale con la clientela e rispondere così ad una delle …
Leggi l'Articolo »Diabete di tipo 1, novità anche da Siena – canale3
Un team internazionale formato da Università di Losanna, Aou Senese e Università di Siena scopre nuovo meccanismo di sviluppo del diabete di tipo 1 Scoperto un nuovo meccanismo coinvolto nello sviluppo del diabete di tipo 1 che apre la strada a nuovi approcci terapeutici e preventivi. Lo studio, pubblicato sulla …
Leggi l'Articolo »Diabete di tipo 1, novità anche da Siena
Un team internazionale formato da Università di Losanna, Aou Senese e Università di Siena scopre nuovo meccanismo di sviluppo del diabete di tipo 1 Scoperto un nuovo meccanismo coinvolto nello sviluppo del diabete di tipo 1 che apre la strada a nuovi approcci terapeutici e preventivi. Lo studio, pubblicato sulla …
Leggi l'Articolo »Computer vision ed intelligenza artificiale: un metodo automatico …
In un recente articolo, pubblicato sulla rivista Scientific Report, un team internazionale di ricercatori coordinato dall’Istituto di scienze marine del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Imar) di La Spezia, in collaborazione con l’Università Politecnica delle Marche, l’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (Ispra), l’Università Politecnica della Catalogna ed …
Leggi l'Articolo »[CNR] Un metodo automatico per contare i pesci del mare
Computer vision ed intelligenza artificiale consentono a un team di ricercatori italiani e spagnoli, coordinato dall’Istituto di scienze marine del Consiglio nazionale delle ricerche, di monitorare in modo automatico le variazioni di abbondanza delle specie marine: lo studio è pubblicato su Scientific Report In un recente articolo, pubblicato sulla rivista Scientific Report, un team internazionale …
Leggi l'Articolo »Studiare il DNA ambientale nel Mediterraneo
AMBIENTE – Da sempre l’uomo osserva le tracce per scoprire quanti e quali organismi popolano un ambiente. Per indagare il passato guarda ai fossili, per il presente osserva orme, ciuffi di peli, tane, graffi sugli alberi, tuttavia negli ultimi anni la biologia molecolare ha permesso di andare oltre le forme, oltre l’osservazione …
Leggi l'Articolo »